Successo: come lo raggiungi
Parliamo di un cardine del CoachingPotresti chiedere cos’è il successo a 100 persone diverse e avere altrettante definizioni. Il successo è qualcosa di personale e ognuno di noi lo vive nella sua intimità in modo particolare.
Lo potresti considerare legato:
- al raggiungimento della ricchezza economica
- alle relazioni con gli altri
- al potere sul posto di lavoro
- al riconoscimento sociale
- alla bellezza fisica
- al livello di felicità raggiunto
- al risultato scolastico
Fai perciò riferimento ad aspetti materiali o più astratti e psicologici. Quindi alla dimensione del fare, dell’avere o dell’essere.
Il dizionario definisce il successo come un esito positivo, un arrivare “a meta“. Una meta che, come hai letto, ognuno la posiziona dove e quando vuole perché non si eredita da altri ma ne senti il bisogno nel tuo io più profondo e la porti avanti nel tempo.
Non puoi pertanto giudicare il tipo di desiderio di successo delle altre persone. Sarebbe come giudicarne i bisogni e qui non entreresti in un campo facile. Infatti non c’è nessun titolo per valutare le altre persone e i loro vissuti. Dove quindi la ricerca del proprio traguardo è sostenibile (in grado di salvaguardare te, gli altri e l’ambiente) non c’è un limite.

Successo: cosa sostiene il Coaching
L’etimologia della parola successo lo collega anche al verbo succedere, interpretato come conseguenza o risultato di un’azione. C’è in sottofondo un’intenzione, un desiderio che muove le tue energie verso una situazione che hai voluto, pianificato e cercato con passione. L’esatto contrario di quello che dici quando qualcosa “ti capita”.
La professione del Coaching ti aiuta a dare una cornice al tuo concetto di successo perché ne favorisce il tuo raggiungimento con un metodo preciso che non lascia nulla al caso.
La “buona riuscita” va cercata con il tuo coinvolgimento emotivo, una pianificazione intellettuale creativa e un’attivazione fisica scandita e coinvolgente.
Ecco perché nel Coaching si parla di piano d’azione come di una fase dettagliata da sviscerare nei minimi dettagli con il supporto del Life coach. Questa serve peri individuare i tuoi obiettivi, le fasi del percorso, gli elementi che facilitano il processo e gli ostacoli previsti e imprevisti che potrai incontrare verso la meta.
E ora che hai letto ho delle domande per te…
- Cos’è per te il successo?
- Come lo stai cercando?
- Qual è il tuo livello di motivazione?
- Come ti vedi tra 5 anni? E tra 10?
Se anche tu come altre persone pensi alla possibilità di cambiare lavoro questo articolo ti aiuterà a riflettere su alcuni aspetti decisivi.
Mental coach: chi sono e come lavoro
Sei alla ricerca di un Mental coach? Ecco un articolo che ti aiuterà a capire di cosa si tratta.
Si vive una volta sola. Quindi?
Si vive solo una volta è il motto di molti film, scrittori o semplicemente di chiunque abbia un approccio alla vita particolare. Cosa c’entra questo con il Life coaching?