Prendersi cura di sé

Un caposaldo del Coaching

Una delle priorità da tenere presente nella vita è sicuramente quella di prendersi cura di sé, coltivata per garantire un’alta qualità dell’esistenza.

Non a caso troviamo già nel mondo classico i primi filosofi greci che teorizzavano e praticavano questo atteggiamento. Coinvolgeva non solo la parte fisica ma anche quella psicologica e spirituale perché la vita potesse avere una sua dignità e un piacere intrinseco nell’essere vissuta. 

Oggi per mettere al centro te stesso e rimanere protagonista della tua esistenza evitando di subire la vita è basilare avere la cura di te tra i primissimi obiettivi.

Prendersi cura di sé: come fare nella pratica

Perché tu possa prenderti cura di te in maniera efficace è importante agire nella pratica con comportamenti specifici. Qui di seguito ti riporto quelli che secondo me sono i più significativi e poi capiremo come questi si collegano al Coaching:

  • garantirti la giusta dose di attività fisica che non coincide solo con la palestra ma può comprendere anche il giardinaggio, il fare la spesa o le pulizie
  • coltivare la lentezza, sapendo come, al bisogno, rallentare il ritmo dell’esistenza
  • alimentarti nella giusta misura e con cibi nutrienti
  • riposare nel modo corretto facendo in modo che il sonno sia considerato tempo virtuoso e non tempo perso
  • valorizzare le relazioni umane sia in famiglia che fuori, con parenti, conoscenti e amici
  • imparare ad apprezzare la cultura e l’arte
  • giocare perché nel gioco c’è crescita, creatività ed evoluzione 
  • allenare la consapevolezza con attività anche semplici come la meditazione, il dialogo o la camminata
  • cercare il lato divertente delle cose

Ho messo in elenco solo alcuni comportamenti e tu stesso puoi riflettere su ciò che senti nutriente per la tua persona.

prendersi cura di sé

Prendersi cura di sé: il collegamento con il Coaching

Il Coach ti accompagna nel raggiungimento degli obiettivi e della felicità che mai si potrebbero conquistare senza un impegno verso te stesso e la tua cura.

Com’è possibile lavorare per migliorarti se ti trascuri sistematicamente e magari non sai nemmeno come fare per avere esperienze nutrienti nella tua vita?

Il Coaching come metodo valorizza ai massimi livelli la tua consapevolezza e ti conduce verso il diventare protagonista della tua storia di vita, ovviamente senza scivolare nel peggiore egoismo.

La cura di sé quindi è il punto da cui partire per iniziare il percorso, la sostanza su cui costruire il futuro, la base per migliorarti e aumentare il tuo potenziale nella pratica.

E tu, ora che hai letto, come pensi di prenderti cura della tua persona?