Coaching e ipersoluzione
Quando rifare la stessa cosa è inutileSe decidi di iniziare un percorso di Coaching significa che desideri cambiare in meglio qualcosa nella tua vita. Sarai dunque disposto, in questo tragitto, a confrontarti con elementi nuovi, magari mai sperimentati prima nel passato. Come diceva Thomas Jefferson “Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto“. In cosa può consistere questo fattore di “novità” che modifica la tua condizione in meglio? Sommariamente può riguardare:
- i tuoi pensieri
- le tue emozioni e stati d’animo
- i tuoi comportamenti
Acquisire diverse modalità e strategie di pensiero, provare stati d’animo che diventano motivanti e quindi arrivare poi a comportarsi in maniera innovativa sono gli aspetti pratici ed evidenti di ciò che ti sto descrivendo.
Agirai in un modo diverso da quello a te abituale così da raggiungere un obiettivo che ti sei posto e che non sei riuscito fino ad oggi a raggiungere, proprio perché la modalità che hai usato non era quella più produttiva. O banalmente non avevi mai nemmeno provato…
Il Coach aiuta anche in questo, a farti confrontare con i tentativi falliti utilizzati fino ad ora, per evitare di ripeterli. Spesso infatti capita che di fronte ad un fallimento tu possa insistere con lo stesso comportamento magari più intensamente, con l’idea che “fare di più significhi fare meglio”.
Un po’ come se sbagliando la pronuncia di una parola tu la ripetessi continuamente, pensando di raggiungere la correttezza in automatico. Nulla di più distante dal successo nel raggiungere il traguardo quindi.
Il famoso esperto di comunicazione, il dott. Paul Watzlawick, esponente della scuola di Palo Alto, descrisse un meccanismo molto simile definendolo “ipersoluzione”, una modalità tipicamente umana di comportamento.
Può capitare poi di applicare una soluzione ormai superata, oppure una che ha funzionato per situazioni differenti, in altre occasioni pensiamo di contrastare un fattore con un elemento contrario (non ho risultati nello studio? Allora studio di più).
Il Coach quindi ti supporta nel percorso verso la realizzazione e tiene alta l’attenzione su ciò che funziona.
Grazie alla valorizzazione dei tuoi migliori comportamenti, stati d’animo e pensieri sarai in grado di trovare la tua personale soluzione e stilare il piano d’azione per arrivare all’obiettivo grazie ad un nuovo approccio frutto della relazione di Coaching.
L’allenamento delle tue potenzialità personali insieme alla creatività costituiscono il terreno su cui si vengono ad impiantare nuove soluzioni, frutto di una visione complessa che tiene conto di te, degli altri e del contesto in cui ti muovi.
Il Life coaching è nemico del perfezionismo
Se anche tu pensi di migliorare la tua vita solo quando le condizioni per farlo saranno perfette questo articolo è per te.
Il Life coaching e l’importanza di fare pratica
Così come per arrivare a correre una maratona bisogna allenarsi anche nelle altre situazioni di vita è importante la pratica
Il Life coaching e il valore dell’esempio
In una situazione di incertezza, mentre cerchi di ottenere un risultato, potresti farti aiutare da chi lo ha già raggiunto. Come fare?