Il dizionario del Coaching
Il significato dei termini più importantiQui di seguito trovi le parole più usate nel mondo del Coaching e la loro spiegazione. Ti sono utili per capire in cosa consiste il metodo, come funziona e come si definiscono alcuni aspetti essenziali della sua pratica.
- Coaching: metodo che viene messo in pratica dal Coach per supportare il proprio cliente nel definire e raggiungere i propri obiettivi di vita, di lavoro o di sport
- Coach: professionista capace di mettere in pratica il Coaching con i propri clienti
- Coachee: cliente del Coach che lavora per arrivare ai propri traguardi attraverso un rapporto di Coaching
- Sessione: tempo dedicato allo sviluppo del Coaching condiviso tra professioniste e cliente che ha una precisa struttura
- Set: spazio fisico all’interno del quale si svolge una sessione di Coaching
- Committente: la personal fisica o l’azienda che paga per il servizio di Coaching
- Modello G.R.O.W.: punto di riferimento maggiormente utilizzato dai Coach per gestire un rapporto di Coaching. In esso vengono contemplati obiettivi, situazione attuale, possibilità e task da portare a termine
- Task: azione che viene decisa dal Coachee da portare a termine tra una sessione e l’altra per avvicinarsi all’obiettivo
Il Life coaching e l’importanza di fare pratica
Così come per arrivare a correre una maratona bisogna allenarsi anche nelle altre situazioni di vita è importante la pratica
Il Life coaching e il valore dell’esempio
In una situazione di incertezza, mentre cerchi di ottenere un risultato, potresti farti aiutare da chi lo ha già raggiunto. Come fare?
Le priorità: come definirle con il Life coaching
Davanti a tante cose da fare e obbiettivi da raggiungere serve avere un metodo. Altrimenti non scegliamo ma gli altri scelgono per noi.