Perché ne vale sempre la pena
E il Life coaching ce lo confermaUn grave problema all’anca mi ha costretto per mesi alla completa immobilità e in seguito all’utilizzo della stampella per camminare. Questa esperienza mi ha permesso di osservare alcuni comportamenti curiosi delle persone sui mezzi pubblici.
Vedermi salire sul bus o sulla metropolitana era per chi viaggiava un motivo per fare finta di niente, guardarmi senza una reazione oppure offrirmi il proprio posto a sedere. Proprio questo poi generava una situazione al limite della comicità.
Una volta infatti che qualcuno si offriva di farmi sedere immediatamente ce n’erano almeno altri tre che facevano la stessa proposta. C’era sempre comunque il bisogno di vedere qualcuno fare il primo passo perché le altre persone si attivassero.
Quanto conta il valore dell’esempio e quello del coraggio di fare la cosa giusta anche quando nessuno lo fa! Probabilmente nella testa delle persone passa il pensiero che non ne valga la pena, che non sia una cosa importante o che una goccia nel mare non cambia le cose.
Nulla di più sbagliato perché non consideriamo l’effetto di propagazione e coinvolgimento. Un comportamento virtuoso infatti è in grado di catturare l’attenzione di chi lo osserva e attivarlo per fare altrettanto, dandogli la giusta dose di coraggio anche per distinguersi dalla massa inattiva.
È come l’effetto che può generare una piccola palla di neve che cade a valle diventando sempre più grande e veloce. Nulla la può fermare, in alcun modo. Se ti è capitato di sentirti come una valanga almeno una volta nella vita sai bene di cosa stai parlando.
Superare in noi il senso di fatalismo e di basso potere personale permette di coinvolgere energie personali nostre e di chi ci sta attorno, restituendoci la sensazione di essere il protagonista sul palcoscenico della vita.
Il Life coaching ci insegna un concetto molto simile.
Ci mostra infatti che quando cominciamo a desiderare, a visualizzare il futuro e programmare un piano d’azione la nostra motivazione aumenta e l’energia che ci muove ci porta di step in step.
Mai avremmo immaginato che il semplice parlare di qualcosa a cui puntiamo avrebbe generato così tanto coinvolgimento e voglia di arrivare all’obiettivo. Perché ne vale davvero la pena.
Vale sempre la pena anche se poi facciamo solo un piccolo passo in avanti. Basta per tornare a sentirsi in potere sulla propria vita e riacquistare la speranza verso se stessi e i possibili miglioramenti da fare. Basta per ricominciare il viaggio di Coaching e sentirsi soddisfatti di ciò che si è raggiunto in autonomia.
Il Life coaching mette al primo posto l’importanza del processo rispetto al fine ultimo perché gli obiettivi potrebbero anche non essere raggiunti ma l’evoluzione anche piccola, se cercata correttamente, non tarda ad arrivare.
Ecco perché meritiamo sempre di coinvolgerci in qualcosa di importante per noi.
“Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L’audacia ha in sé genio, potere e magia. Incomincia adesso”
Johann Wolfgang von Goethe
Il Life coaching e il cambiamento di vita
Nel Life coaching il cliente sperimenta il cambiamento su se stesso dopo aver sentito il bisogno di modificare la propria vita in meglio. E il coaching lo supporta in tutto il processo
Paragonarsi agli altri
Quando è utile paragonarti agli altri? Cosa ci dice il Life coaching in merito a questo comportamento? In questo articolo l’approfondimento
Life coaching e la difficoltà nel farsi aiutare
Perché troviamo difficile chiedere aiuto a qualcuno? In questo articolo discutiamo di quella che può diventare una grande risorsa