QUANDO È IL MOMENTO

Cambiare lavoro

Stai meditando di cambiare lavoro?

La tua testa e la tua pancia ti dicono che potresti cercare un’altra strada per realizzarti al meglio? Questo articolo fa per te.

Tutti prima o poi facciamo un passaggio obbligato nella vita lavorativa spostandoci da un posto all’altro, a meno che non abbiamo la fortuna di nascere professionalmente in un ambito che poi viene mantenuto perché molto soddisfacente.

Quindi iniziamo a dire che cambiare lavoro, almeno una volta nella vita, è perfettamente normale.

Nessun senso di colpa o sentimenti negativi.

Ci sono dei momenti in cui il desiderio di cambiare vita e aria rivolgendosi altrove è perfettamente legittimo.

Il momento storico è sicuramente difficile e la pandemia ha costretto tutti a fare i conti con la vita privata, le proprie abitudini, i propri desideri e soprattutto le risorse interne ed esterne che possediamo.

Sappiamo che il futuro del lavoro ci riserva due elementi chiave certi:

 

Continous learning

  • la necessità di imparare senza sosta (continous learning). Quindi è impossibile fare la stessa cosa per sempre sul posto di lavoro e poi pensare di andare in pensione con la stessa capacità identica

Intelligenza artificiale

  • la presenza dell’intelligenza artificiale che, nel momento in cui scrivo, stimano che cancellerà il 10% dei lavori esistenti in 7 anni. Dimentichiamoci di vedere lavori manuali ripetitivi o intellettuali che possono essere automatizzati con facilità 

Per alcuni il cambio del lavoro attuale sarà un piacere ma per molti altri sarà un atto dovuto, proprio perché è cambiato il contesto in cui ci troviamo.

Prendere una decisione è diventato quindi spesso inevitabile.

Dopo questa dovuta introduzione torniamo a noi e all’obiettivo di questo articolo: capire quali sono gli elementi da valutare e i dubbi da superare quando pensiamo di cambiare lavoro.

E questo vale che tu sia dipendente con un datore di lavoro o libero professionista che decide di cambiare settore o nicchia di mercato.

Cambiare lavoro: l’aiuto del Coaching

Quali sono le domande che un Coach potrebbe farti per aiutarti nella scelta di cambiare lavoro? Eccone alcune.

Sede di lavoro

L’ambiente in cui pensi di andare a lavorare ti piace?

È in uno spazio di tuo gradimento? È facile da raggiungere oppure ti sottopone ad una fatica ulteriore per arrivarci?

Ci sono degli ostacoli (cambio di mezzi, costi di trasporto, strade trafficate,…) che possono portarti via energia?

Azioni

Quello che viene fatto nel nuovo posto di lavoro ti piace?

La nuova situazione ti garantisce uno stipendio adatto ai tuoi obiettivi futuri?

Apprezzi l’attività che quotidianamente si ripete in questo ambito?

Stare seduti a lavorare a pc, rispondere al telefono di un ufficio per dare informazioni, guidare per raggiungere un posto, rifornire uno scaffale di un supermercato o controllare il funzionamento di un macchinario in una fabbrica sono comportamenti che potresti applicare in un nuovo posto ed è bene che ti piacciano

Sviluppo

Nel posto dove pensi di andare quali abilità si mettono in pratica?

Cosa impari a fare?

Quali percorsi di miglioramento potresti intraprendere per te stesso come forma di investimento sul tuo futuro?

È previsto che i dipendenti abbiano la possibilità di migliorarsi con continuità?

Sono tutte capacità che apprezzi, ti interessano e ti motivano?

Che peso viene dato alla creatività?

Emozioni

Quali sono i valori che animano questo nuovo lavoro?

Le persone che ci lavorano sposano degli ideali che ti corrispondono?

Cosa dice il tuo cuore in merito?

Che emozioni senti in questa nuova situazione?

Che tipo di aria si respira?

Questa breve lista di domande non esaurisce sicuramente l’intricato aspetto del cambiare lavoro ma vuole offrirti una prima mappa per fare un po’ più di chiarezza.

Come avrai intuito c’è un importante equilibrio tra fattori razionali ed emotivi che va ricercato per raggiungere il massimo della soddisfazione nel mondo del lavoro.

Poco senso infatti avrebbe ad esempio fare un lavoro molto ben pagato ma con ritmi frenetici e un’atmosfera tra colleghi tesa e priva di relazioni empatiche.

Così come un posto sereno e con tante opportunità di crescita non potrebbe essere sostenuto sul lungo periodo se troppo lontano da casa e magari con un basso stipendio.

Quindi come ogni forma di cambiamento, anche quello del lavoro è estremamente complesso e tocca tante variabili che ognuno ha come base delle proprie scelte.

E tu come decideresti di fare?

ORA TOCCA A TE

Fai il primo passo

Ti trovi in una di queste situazioni? Qualcosa ti suona familiare?

    credo che sia ora di cambiare qualcosa nella mia vita e nel lavoro

    voglio cominciare a vivere seguendo di più i miei desideri

    penso di meritare qualcosa di ancora migliore di quello che ho adesso

    Se almeno una delle tre frasi dice qualcosa di te allora sono pronto a lavorare per aiutarti a costruire il ponte verso il tuo futuro. 

      Life coach whatsapp